Chi siamo

L’indirizzo del nostro sito web è: https://www.ungrandepd.it.

Informativa sulla privacy

Ai sensi e per gli effetti dell’articolo 13 del Regolamento (UE) n. 2016/679 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 27 aprile 2016 relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali, nonché alla libera circolazione di tali dati (Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati, di seguito, anche, “Regolamento” o “GDPR”), La informiamo che i dati personali da Lei volontariamente comunicati o messi a disposizione dell’organizzazione politica Un grande Pd – Per Stefano Bonaccini Segretario (di seguito anche il “Titolare”) saranno oggetto di trattamento nel rispetto della vigente normativa in materia di protezione dei dati personali.

Titolare del trattamento dei dati personali

Francesco Verducci, nato a Fermo il 5 ottobre 1972
Indirizzo email: scriviaverducci@gmail.com

Categorie di dati oggetti di trattamento

Saranno oggetto di trattamento i dati personali quali nome, cognome, indirizzo di posta elettronica e carica/mansione. Tali dati, comportando una Sua implicita adesione alle iniziative politiche del Titolare, sono considerati “dati particolari”.

Ai sensi dell’articolo 9 del Regolamento UE n. 2016/679, sono qualificabili “dati particolari” quei dati che rivelano “l’origine razziale o etnica, le opinioni politiche, le convinzioni religiose o filosofiche, l’appartenenza sindacale, nonché dati genetici, dati biometrici intesi a identificare in modo univoco una persona fisica, dati relativi alla salute o alla vita sessuale o all’orientamento sessuale della persona“.

Finalità e modalità di trattamento dei dati

I dati personali da Lei forniti, saranno trattati per le seguenti finalità:

  • raccolta firme in calce all’appello a sostegno di Un grande Pd – Per Stefano Bonaccini Segretario
  • invio di newsletter e/o altre comunicazioni di tipo informativo e organizzativo, legate alle attività di Un grande Pd – Per Stefano Bonaccini Segretario

I dati personali saranno:

  • trattati in modo lecito, secondo correttezza, e nel pieno rispetto della normativa vigente;
  • raccolti con esattezza e, se necessario, aggiornati;
  • trattati in modo pertinente e completo, per scopi determinati e legittimi, e nei limiti delle finalità per le quali sono raccolti.

La informiamo, altresì, che i Suoi dati saranno raccolti, trattati e custoditi nel pieno rispetto di quanto previsto dagli articoli 32 e seguenti del GDPR in materia di misure di sicurezza.

I dati raccolti saranno trattati e conservati per il tempo strettamente necessario al loro trattamento.

Diritti dell’interessato

Ai sensi e per gli effetti di cui al GDPR, Le sono riconosciuti i seguenti diritti:

  1. diritto di accesso: ottenere conferma che sia o meno in corso un trattamento di dati personali che La riguardano e, in tal caso, ricevere informazioni relative, in particolare, a finalità del trattamento, categorie di dati personali trattati e periodo di conservazione, destinatari cui questi possono essere comunicati (articolo 15 GDPR);
  2. diritto di rettifica: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la rettifica dei dati personali inesatti che La riguardano e l’integrazione dei dati personali incompleti (articolo 16 GDPR);
  3. diritto alla cancellazione: ottenere, senza ingiustificato ritardo, la cancellazione dei dati personali che La riguardano, laddove ricorra una delle fattispecie di cui all’art. 17 (articolo 17 GDPR);
  4. diritto di limitazione: ottenere dal Titolare la limitazione del trattamento, nei casi previsti dal GDPR (articolo 18 GDPR);
  5. diritto alla portabilità: ricevere in un formato strutturato, di uso comune e leggibile da un dispositivo automatico, i dati personali che La riguardano forniti al Titolare, nonché ottenere che gli stessi siano trasmessi ad altro titolare senza impedimenti, nei casi previsti dal GDPR (articolo 20 GDPR);
  6. diritto di opposizione: opporsi al trattamento dei dati personali che La riguardano, salvo che sussistano motivi legittimi per il Titolare di continuare il trattamento (articolo 21 GDPR);
  7. diritto di proporre reclamo all’Autorità di controllo: proporre reclamo all’Autorità Garante per la protezione dei dati personali, Piazza Venezia 11, 00187 – Roma (RM).

Si precisa che la revoca del consenso per il trattamento dei dati per i quali lo stesso è richiesto non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prima della revoca.

I suindicati diritti potranno essere esercitati mediante richiesta inviata con lettera raccomandata a.r. o e-mail, agli indirizzi del Titolare del Trattamento

2023 © Un grande Pd – Per Stefano Bonaccini Segretario